Progetti
I progetti di orientamento, formazione e politica attiva del lavoro favoriscono e promuovono la tutela dell’occupazione per rispondere ai bisogni più ampi della comunità. Tutte le azioni proposte sono gratuite e mirano a sostenere percorsi di inclusione socio-lavorativa, soprattutto per quelle persone che vivono una condizione di svantaggio tale da subire l’esclusione dal mercato del lavoro.
Il Piano Locale favorisce l’orientamento al lavoro, incrementando gli effetti positivi di percorsi terapeutico-riabilitativi e favorendo i processi di coesione sociale.
Marginalità sociale
Abito (da) Lavoro promuove percorsi di crescita professionale per persone senza dimora, adottando metodologie consolidate nelle edizioni precedenti.
Marginalità sociale
Progetto di orientamento e supporto che utilizza la Formazione in Situazione, destinata a persone con disabilità psichiche e intellettive.
Persone con disabilità
E' un progetto di orientamento e accompagnamento attraverso la Formazione in Situazione, rivolto a persone con disabilità psichiche e intellettive.
Persone con disabilità
Il programma GOL è rivolto a persone disoccupate e percettrici di ammortizzatori sociali (Naspi, Dis-Coll, RdC) e a persone in condizione di svantaggio.
Disoccupati
Persone con disabilità
Marginalità sociale
Sportello Lavoro Carcere è una misura che sostiene l'inserimento al lavoro di persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale.
Marginalità sociale
Il Buono Servizi Lavoro Disabili favorisce l’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità, iscritte al Collocamento Mirato (L. 68/99).
Persone con disabilità
Il Servizio di tutoraggio nei Cantieri di Lavoro sostiene l'inserimento al lavoro di persone private della libertà personale, detenute o in carico a UIEPE.
Marginalità sociale
Atelier Punto 53 è un corso di formazione pratico sulla sartoria, realizzato da La Rosa Blu che integra nel suo programma una serie di elementi sulla comunicazione e il marketing.
Disoccupati
Sentirsi a casa sostiene le famiglie vulnerabili di Torino, prevenendo l'esclusione abitativa e promuovendo l’inclusione socio-lavorativa.
Disoccupati
I Piani Locali favoriscono l’orientamento al lavoro, incrementando gli effetti positivi di percorsi terapeutico-riabilitativi e favorendo i processi di coesione sociale.
Marginalità sociale
In&Aut Indipendenza e Autismo, è un progetto dedicato all’orientamento e all’inserimento socio-lavorativo di giovani ragazzi/e con autismo.
Persone con disabilità
Il FIS è un progetto di orientamento e accompagnamento attraverso la Formazione in Situazione, rivolto a persone con disabilità psichiche e intellettive.
Persone con disabilità
Dopodiciotto@work2024 è un progetto di accompagnamento socio-lavorativo rivolto a persone con autismo e iscritte al Collocamento Mirato (L.68/99).
Persone con disabilità
Abito (da) Lavoro favorisce percorsi di empowerment lavorativo di persone senza dimora, basandosi sulle metodologie sviluppate in precedenti annualità.
Marginalità sociale
Vie di Vita, Vie di Fuga è un progetto di orientamento al lavoro per persone migranti, giunto alla sua quarta edizione.
Disoccupati
Marginalità sociale