In&Aut: Indipendenza e Autismo

In&Aut: Indipendenza e Autismo

Il progetto IN&AUT nasce dalla concreta difficoltà dei giovani con autismo di trovare lavoro. Dal bisogno delle aziende di avere un sopporto di specialisti formati e preparati all’inserimento lavorativo di chi ha una neurodivergenza e dalla consapevolezza che è necessario fare rete tra realtà specializzate per rispondere alle esigenze.

Dettagli

Durata

Biennale

Inizio

Marzo 2024

Fine

Novembre 2025

Obiettivi

Grazie alla collaborazione preziosa tra il Consorzio Sociale Abele Lavoro, il Centro Regionale Disturbi Spettro Autistico in Età Adulta e Emilio ETS, che mettono a disposizione le loro competenze chiave, si pone i seguenti obiettivi:

  • Favorire l’integrazione lavorativa di 10 ragazzi, con una metodologia efficace riconosciuta dalla letteratura internazionale;
  • Favorire le competenze del team di lavoro all’interno dell’impresa in cui saranno inseriti i ragazzi;
  • Incrementare le competenze sul piano emotivo e cognitivo dei ragazzi coinvolti;
  • Aumentare la conoscenza del mercato del lavoro e dei percorso di adultizzazione nei familiari.

Risultati previsti

Il progetto intende coinvolgere dieci ragazzi/e seguiti dal Centro Esperto Per I Disturbi Dello Spettro Autistico In Età Adulta e le loro famiglie; tra i beneficiari diretti ci saranno anche le aziende coinvolte nel progetto, il cui personale sarà formato all’inserimento lavorativo dei beneficiari.

Collaborazioni

Partenariato Capofila

Partenariato

Finanziamento